Sapiente uso dei
colori

Sottolinea i lineamenti del viso e correggere piccole e grandi imperfezioni della pelle

Con la Dermopigmentazione si possono ridisegnare sopracciglia, labbra e occhi.

Per Dermopigmentazione, altrimenti detta Micropigmentazione (Microblading), Tatuaggio estetico, Trucco permanente o semipermanente, s’intende la pigmentazione superficiale della pelle attraverso un graffio riempito di colore. La tecnica deriva dal tatuaggio tradizionale ma, sia l’attrezzatura che i pigmenti, sono frutto di studi e tecnologie affinché si possa operare sul viso nella massima sicurezza e delicatezza. Si chiama Micropigmentazione perché utilizza pigmenti micronizzati. Cioè ridotti in particelle piccolissime e quindi ben accolte dalla pelle.

Occhi

dermopigmentazione

Dona una bellezza naturale, accentuando lo sguardo con un tocco delicato ma indimenticabile.

Il trucco semipermanente crea un risultato sorprendente perché sottolinea i tratti del proprio occhio allargando lo sguardo rendendo il viso più brillante.

Sopracciglia


La tecnica prevede di ridisegnare le sopracciglia pelo per pelo, andando a creare un effetto molto naturale e di grande qualità. Regala perfezione e definizione all’arcata sopraccigliare, valorizzando lo sguardo.

DERMOPIGMENTAZIONE: Cura e mantenimento

Per un’ottima riuscita dell’innesto di pigmenti colorati sulla pelle occorre attenersi scrupolosamente alle seguenti regole di comportamento:

  • Non prendere il sole sulle parti trattate né esporsi alle lampade abbronzanti per almeno 10 giorni
  • Non lasciare che la parte resti bagnata per molto tempo
  • Non usare trucco, saponi, peeling o altro sulla zona trattata per almeno 7 giorni
  • Toccare il meno possibile così da evitare irritazioni o infezioni
  • Utilizzare più volte al giorno il prodotto consigliato per almeno 7 giorni, mantenendo morbida la naturale esfoliazione della pelle senza staccarla
  • Attenuare l’eventuale gonfiore con un impacco di ghiaccio
  • Nel caso di infezione consultare il proprio medico ed informare l’operatore
  • Effettuare un ritocco dopo un mese dalla prima seduta per fissare e rifinire il lavoro

Cosa bisogna sapere

E’ necessario che chi si sottopone ad un trattamento di Dermopigmentazione deve avere con se il consenso scritto del medico curante in casi di:

  • Malattie autoimmuni
  • Malattie all’apparato respiratorio
  • Malattie cardiache o dell’apparato cardiocircolatorio
  • Stati di instabilità nervosa (depressione, ansia ecc.)
  • Allergie gravi a metalli o altro
  • Epilessia
  • Diabete
  • Epatite
  • Aids
  • Trattamenti chemioterapici o radioterapici
  • Assunzione di psicofarmaci o anticoagulanti che alterano la normale cicatrizzazione della pelle
  • Malattie della pelle nella zona da trattare (dermatiti, vitiligine ecc)
  • Stato di gravidanza o allattamento

Ti potrebbe interessare

scopri gli altri trattamenti
dimagrimento morbegno
Dimagrimento
Massoterapia
drenare liquidi cellulite
Detossinare
piani alimentari per le patologie
Nutrizione
trattamento acne morbegno
Inestetismi

Prenonta il tuo Appuntamento o scrivici per maggiori informazioni